fondazione oikia
attività di human caring
corso di lingua italiana per donne di nazionalità ucraina
Periodo: da definire
Luogo: Via degli Scipioni 270, Vicino Stazione Metro A Lepanto
Edizione: 1a
Imparare l'italiano non è difficile!
La Fondazione Oikia mette a disposizione la propria sede di Roma , in via degli Scipioni n. 270 (fermata Lepanto metro A) per avviare un corso di insegnamento gratuito della lingua italiana rivolto a donne di nazionalità ucraina.
Per avere ulteriori informazioni o essere contattata quando avrà inizio il corso: fondazioneoikia1993@gmail.com oppure WhatsApp al numero 3477773154
Clicca qui per scaricare la locandina
Фонд Oikia, який просуває ініціативи, що підвищують специфічні якості та ставлення жінок, відкриває свою штаб-квартиру в Римі, на Via degli Scipioni n. 270 (зупинка метро Lepanto), щоб почати безкоштовний курс італійської мови, спрямований для жінок української національності.
Щоб зареєструватися, надішліть електронного листа на адресу fondazioneoikia1993@gmail.com
Надішліть повідомлення в WhatsApp на номер 347 7773154

Corso di
formazione
assistenti familiari
Periodo: da maggio 2021 a luglio 2021
Luogo: la Fondazione Alberto Sordi
Edizione: 3a
Il Corso di Formazione per Assistenti Familiari è stato progettato dalla Fondazione Alberto Sordi, la Fondazione Oikia, il Campus Bio-Medico di Roma e finanziato dal sindacato nazionale dei datori di lavoro domestico Assindatcolf.
Il corso, della durata complessiva di 86 ore, ha l'obiettivo di fornire le competenze necessarie ad assistere la persona anziana. Scarica il programma del corso.
Ulteriori informazioni: https://formazione.assindatcolf.it/ oppure scrivi a fondazioneoikia1993@gmail.com

Progetto dare
Periodo: inizio da definire
Luogo: Fondazione Oikia
Edizione: 1a
DARE è un'iniziativa di volontariato con persone anziane e malate realizzate in collaborazione con AVEL, Associazione volontari del centro Elis. La Fondazione Oikia si sta occupando della selezione e formazione dei volontari che offriranno con continuità parte del proprio tempo per tenere compagnia ad un anziano loro affidato. Un tutor della Fondazione seguirà il percorso di affiancamento del volontario all'anziano e seguirà anche la famiglia dell'anziano con la finalità di dare loro un'aiuto concreto.
Ulteriori informazioni: scrivi a fondazioneoikia1993@gmail.com

Progetto di ricerca "la casa che vorrei"
Periodo: 2019/2020 (concluso)
Luogo: Fondazione Alberto Sordi
Edizione: 1a
Realizzato tramite un bando di ricerca del 2019 della Fondazione Alberto Sordi di Roma, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Infermieristiche del Campus Bio-Medico di Roma. Si tratta di uno studio sui fattori che contribuiscono ad ottenere una residenzialità di successo per gli anziani non più autosufficienti. È stato finanziato il primo anno del progetto, in cui sono stati intervistati a circa 100 anziani, alcuni caregiver e stakeholder. L'analisi dei dati emersi dalle interviste costituisce un punto di partenza importante per la progettazione una Residenza Sanitaria per Anziani realizzata sulla base delle loro reali esigenze.
Ulteriori informazioni: scrivi a fondazioneoikia1993@gmail.com
